Modifiche al codice della strada, decreti attuativi per il tuning e nuove regole per i centri di revisione.
Queste lesorprese chestannomovimentandola fine dell’anno.
Gentili lettori, battuta alla Pucci a parte, non ricordo a memoria un periodo di cambiamenti normativi così intenso e con altrettante opportunità di cambiamento e miglioramento. Sarà forse merito dell’estate appena trascorsa. Solitamente, a fine luglio si registrano i maggiori picchi di frenesia normativa perché i ministri, prima di andare in vacanza, sono colti dalla smania di firmar decreti. Magari per liberare la scrivania, magari per far passare le nuove norme in sordina visto che tutti si è presi con la voglia di vacanze. Ad ogni modo, le modifiche apportate al nostro codice della strada, con la legge 120, sono state molteplici e su diversi indirizzi. Tutte contrassegnate comunque da un comune denominatore: la maggiore sicurezza sulle strade.
Slogan che noi di Im conosciamo bene visto che è il nostro fiore all’occhiello sin dal primo giorno di pubblicazione, nel lontano 1997. Ma non c’è solo la modifica al codice, ci sono i decreti attuativi per il tuning. E ci sono anche le nuove regole per i centri di revisione con l’imminente applicazione sperimentale in una provincia (Bologna) di MCTC Net 2. Tantissima carne al fuoco che è nuova linfa per le imprese del settore. Certamente tutto cozza con la crisi e i recenti disastri causati dalle condizioni meteorologiche, ma questo numero di IM vuole essere un inno all’ottimismo. Il timore del cambiamento è spesso un freno, ma per chi ha compreso quanto in questo momento sia importante spingere sull’innovazione non ci possono essere tentennamenti. Dobbiamo tutti impegnarci al fine di migliorare la nostra condizione generale e rilanciare un settore per troppo tempo bloccato dalla burocrazia. Concludiamo con un suggerimento per le imprese che vorrebbero acquistare il loro veicolo aziendale ma sono demotivate dai costi e dal limitato recupero fiscale.
All’interno del giornale troverete una presentazione di un prodotto denominato 200xCento.com che oltre a rilanciare la visibilità delle aziende, indispensabile per superare la crisi, consente di recuperare in modo consistente i costi di acquisto e gestione della prossima auto e parco aziendale.
Buona lettura.