businesscar, leader nel risparmio in auto aziendali

  EDITORIALE
Corsiario numero 92 numero 92 - anno 2010

Da Rimini con furore:

“IO SONO OMOLOGATO”

Gentili lettori,
ancora oggi riecheggiano nelle mie orecchie i decibel degli altoparlanti montati sulle auto di appassionati che si sono incontrati nel mega raduno di Rimini a My Special Car. Non c’è nulla da dire. 1.705 auto in rappresentanza della passione pura, dello spaccato nazionale di cosa significhi per gli “ammalati” del tuning modificare il proprio mezzo di trasporto. Ancora una volta il pubblico è stato quello delle grandi occasioni: in ben 80mila hanno risposto presente. Ma cosa ha detto di nuovo questa ottava edizione di “My Special Car”? Chi, come noi, ha seguito per motivi giornalistici tutti i convegni della manifestazione è rimasto deluso. Solo la FITS (Federazione Italiana Tuning Sportivo) ha portato aria nuova con l’organizzazione dell’incontro “Omologazioni Tuning: applicazione delle ultime normative in funzione della Comunità Europea” e con un intero padiglione tappezzato di manifesti “IOSONO OMOLOGATO”. La provocazione, partita dal sottoscritto, è servita a scuotere quanti, dopo la pubblicazione della legge 14/2009, hanno abbassato la guardia, dimenticandosi che la battaglia per la regolarizzazione del tuning non è ancora finita. Girando tra i padiglioni, leggendo i blog e i post su facebook, ti accorgi che serpeggia un senso di impotenza e di rassegnazione. Le leggi ancora non ci sono e le auto non si possono omologare. Ma chi lo dice? Noi e la FITS, che abbiamo sostenuto il contenuto delle modifiche all’articolo 75 del CDS nate dalla legge 14/2009, sosteniamo il contrario e con noi i Giudici di Pace. La legge c’è ed è anche operativa dal 28 febbraio 2009. Ciò che ancora manca è la possibilità di ottenere la documentazione per la regolarizzazione delle proprie modifiche dall’unico ente autorizzato in Italia, la Motorizzazione che è in attesa dei decreti attuativi. Ma nel resto d’Europa si omologano le modiche eccome e per il trattato della CE hanno valore anche in Italia. Anticipiamo che il 25 marzo scorso è stata pubblicata una circolare esplicativa sulle competenze delle omologazioni dei veicoli di categoria internazionale M, N e O. Questa norma, con il DM 28 aprile 2008, ha recepito la direttiva 2007/46/CE, che porta in armonizzazione comunitaria anche i veicoli della categoria N. Nel prossimo numero di IM dedicheremo ampio spazio a questa normativa, dimostrando che è perfettamente in linea con i principi di “omologazione e approvazione” comunitaria che noi abbiamo ribadito al convegno FITS di Rimini. Ma chi può essere contrario al fatto che il tuner che ha apportato una modifica al suo veicolo vuole garantirsi, almeno tecnicamente, che la stessa non sia pericolosa per la sua circolazione e per quella degli altri. In realtà leggendo i blog e facebook ci siamo resi conto della distorsione della realtà nell’immaginario degli appassionati. Chi sostiene che in Germania i kit estetici non devono essere omologati, ha ragione solo perché devono essere approvati da un ente autorizzato ed in base a norme comunitarie in vigore dal 1974! C’è chi sostiene che un prodotto omologato costa esageratamente più di uno non omologato ma che secondo lui sono sicuri entrambi. In realtà abbiamo prove del contrario. Per esempio di pomelli commercializzati da un noto marchio italiano del settore che alle prove antiallergiche ha ottenuto un esito negativo, perché provoca allergie, funghi e dermatiti al contatto con il palmo delle mani. Poi leggi sulla scatola “made in China”. Concludo l’argomento con una domanda: se le omologazioni fossero così inutili perché tutte le case automobilistiche le accettano di buon grado ed investono nella loro sperimentazione e nella loro promozione? Infine per gli abbonati di IM con questo numero ci sarà una sorta di numero 0 di presentazione di My Best Car, una nuova rivista che parlerà della passione che colpisce un italiano su tre. Con il prossimo numero ci aspettiamo i vostri contributi, che siate appassionati di tuning, di fuoristrada o di auto d’epoca, potete parlarci della vostra passione dei vostri raduni e delle vostre gare o manifestazioni. Meditate e scriveteci.

La Redazione
Top