businesscar, leader nel risparmio in auto aziendali

  EDITORIALE
Corsiario numero 84 numero 84 - anno 2009

Obiettivo 20.000 abbonati entro fine 2010

Gentili lettori,
molti di voi sono già con la mente alla tanto sospirata vacanza e ve la meritate, ma altrettanti di voi sono alle prese con il far quadrare il bilancio aziendale e familiare.Proprio per questo, ogni possibile informazione, che possa aiutarci ed aiutarvia trovare delle soluzioni che siamo propedeutiche in questa direzione, sono ben accette. L’attuale Governo sta cercando in diversi modi di aiutare le imprese a fronteggiare la crisi, ma c’è sempre più bisogno di informazioni utili. Una legge, un decreto di per se, non danno l’idea di cosa un’impresa ci possa fare, per potersene avvantaggiare, se non si è supportati da abili consulenti. Spesso, l’abile consulente non è di certo il commercialista, già inondato di tante cose da fare e spesso si lavano la coscienza con i loro bollettini, che non sono altro che la pubblicazione di una raccolta delle norme emanate. Ma quello che più importa non è proporre delle leggi, ma essere un esperto in grado di interpretarle a favore del proprio cliente. Il nostro giornale non ha certo la pretesa di svolgere questa attività a 360°, ma nel campo automotive ci siamo accorti che possiamo essere un valido supporto con i nostri giornalisti e i nostri consulenti professionisti per tutte le aziende che operano nel settore. Ma quali sono le imprese che potranno avere un valido supporto da IM ed essere interessate a fare il nostro abbonamento? Qualche esempio: ovviamente Centri di revisione veicoli (CRV), Allestitori, Autotrasportatori generici, Autotrasportatori per smaltimento rifiuti, Personalizzazioni auto e moto (tuning), Accessori per autoveicoli, Club di appassionati auto e moto, Auto d’epoca e di interesse storico, Rivenditori di attrezzature e materiale di consumo per officina, Addetti alla sicurezza stradale, Enti pubblici, Società di software, Consulenti automotive. Associazioni di categoria, Responsabili Tecnici di CRV, Attrezzatura per linea di revisione auto e moto, Trasportatori di merci pericolose e di merci deperibili, Abbigliamento da lavoro per officine e relativi DPI, Cerchi in lega e pneumatici ribassati, Prodotti per la sicurezza aziendale, Enti di formazione automotive. A ben vedere sono elencate diverse categorie che molto difficilmente sono sorrette da una rivista specialista come la nostra, in grado di dare degli spunti interessanti per la loro crescita aziendale. La maggior parte delle pubblicazioni sono rivolte alla illustrazione del prodotto nel suo complesso, ma mai approfondiscono nelle loro mille sfaccettature ciò che per esempio da un’auto ne può derivare tutto il terziario fatto di tante realtà capaci di generare lavoro altamente professionale, ma in parte sommerso al grande pubblico. Infine IM potrà essere un compagno che da oltre 12 anni ha dimostrato di essere in grado di anticipare i tempi. Quando IM proponeva nel 1998 i corsi di formazione per i responsabili tecnici dei CRV, molti dicevano: "ma perché farli se non c’è l’obbligo di legge?". Per essere in grado di affrontare un settore così importante e delicato con grandi responsabilità sia civili che penali, chi non pensa di fare formazione nella sua azienda è destinato a soccombere. Lo ha poi capito bene lo Stato, che dal 2003 ha reso almeno obbligatorio un corso di abilitazione, anche se per noi ancora non basta per fare un buon servizio alla comunità.
Servono gli aggiornamenti, che solo pochissimi fanno. Abbiamo previsto e sostenuto la legge pro-tuning e siamo stati tra i primi a dare la notizia in anteprima i primi di gennaio 2009, per poi vederla pubblicata sulla gazzetta di fine febbraio, ai primi di marzo. Infine qualche anno fa, con ben due mesi di anticipo, avevamo pubblicato la notizia che era stato firmato il decreto interministeriale per l’aumento delle tariffe dei CRV. Questi sono solo alcuni tra i più eclatanti casi che IM può vantare, proprio per questo chi ha cominciato a seguirci continua a farlo.
Ci auguriamo di avere anche la tua impresa tra i nostri prossimi abbonati. Oggi ci sono due motivi in più. Puoi scegliere il tipo di abbonamento tra: cartaceo, PDF e Audio book. Puoi accedere alla promozione valida sino al 31 dicembre 2009 che prevede uno sconto del 30% sul costo dell’intero abbonamento annuale.
Vi aspetto sui prossimi numeri sempre più numerosi: obiettivo 20.000abbonati!

Giuliano Latuga
Top