Dare fondo alle energie per risollevarsi dalla crisi del mercato
Gentili lettori,
il mese di settembre è un mese in cui si devono rimettere in moto tutte le iniziative che aiutano a meglio concludere le attività di fine anno. Molto spesso, nel settore automotive, è anche il momento per gettare le basi per l’anno successivo. Mai come in questo anno si sente il bisogno di dare fondo a tutte le risorse per risollevare una situazione commerciale che è la peggiore degli ultimi 6 anni.
I risultati legati all’andamento delle immatricolazioni nei primi otto mesi è impietoso e solo con uno sperabile colpo di coda si cerca di contenere il recesso in un onorevole 10%, anche se l’andamento attuale è di diversi punti peggiore. Per questo motivo le case costruttrici si sono date da fare e si sono precipitate a presentare i loro nuovi modelli di qualsiasi gamma e tasca. Non a caso le due fiere di fine estate stanno raccogliendo insperate adesioni, sino a raggiungere il pieno assoluto di espositori. Nello specifico mi riferisco a “Mondo Natura” in programma nei prossimi week end a Rimini e a 4X4 Fest che aprirà i suoi battenti dal 10 al 12 ottobre prossimo. Queste due manifestazioni saranno un momento di verifica e di promozione per gli espositori. Bisogna sottolineare che gli organizzatori non hanno lesinato sforzi e iniziative per fare in maniera che le manifestazioni risultino di grande interesse per il grande pubblico. Anche il gruppo Businesscar seguirà questi due eventi da vicino. A “Mondo Natura” sarà presente il nostro staff in diverse giornate della manifestazione, per raccogliere gli spunti, le curiosità e le notizie salienti del salone, oltre il parere dei partecipanti, sia come espositori, sia come visitatori. A 4X4 Fest, come è già accaduto nelle ultime tre edizioni, il gruppo Businesscar sarà presente con un proprio stand ed avrà modo di presentare due prodotti davvero straordinari per aziende con un proprio piccolo, medio e grande parco auto. Il tutto nato da una collaborazione con la concessionaria OMAC di Cento (in provincia di Ferrara), con la quale verrà presentato un veicolo davvero particolare ed unico: il Daihastu Terios versione “Frog Pubblycar”. Un veicolo da lavoro appositamente studiato esteriormente per dare un’immagine diversa e unica dell’azienda sempre pronta a manifestarsi attraverso la novità e lo sviluppo tecnologico. Un veicolo, per l’allestimento interno, in grado di soddisfare le necessità di comunicazione e promozione dell’area commerciale di un’ impresa al passo coi tempi. Inoltre attenti alle evoluzioni delle tecniche di comunicazione e di commercializzazione dei prodotti, a Carrara verrà presentato ufficialmente il nuovo “200XCento Web Strategy Lab”, circuito di promozione di una Business Comunity costituita da qualsiasi tipo di impresa e professionista che voglia sposare questa indispensabile forma di presentazione aziendale; che aderendo a questa iniziativa si potrà dare risposta a tre importanti bisogni:
1) entrare in contatto con altre aziende che hanno deciso di adottare le stesse sue linee strategiche di comunicazione e commercializzazione, quindi allacciando rapporti commerciali con esse attraverso canali preferenziali.
2) Utilizzare uno strumento di comunicazione e promozione appositamente studiato dai tecnici del gruppo Businesscar, dinamico e in continuo aggiornamento, di grande impatto sul mercato e con potenzialità di incremento della platea di clienti davvero interessante.
3) Avere in comodato ad uso gratuito un autoveicolo con il quale promuovere questo circuito. Il veicolo sarà di pari valore dell’investimento che l’aderente al circuito deciderà di effettuare.
Come potete constatare anche il gruppo Businesscar si presenta con delle novità assolute per aiutare le aziende del settore ad uscire da questa situazione stagnante che potrebbe ben presto portare ad una dannosa recessione. Infine vorremmo concludere questo editoriale con un occhio al mondo del tuning. Siamo a conoscenza che i dirigenti della FITS Federazione Italiana Tuning Sportivo, stanno trattando con il ministero dei Trasporti le modalità per l’approvazione di una norma che possa mettere in condizioni le aziende del settore, gli appassionati e i tecnici di mettere su strada veicoli “omologati”, in regola con le norme di sicurezza stradale previste dalla comunità Europea. Solo una volta ottenuta questa agognata normativa, Fits è già pronta ad avviare il primo campionato Italiano di Tuning Sportivo, ritenendo indispensabile predicare e agire coerentemente nei confronti dei propri associati. Non si può indire un campionato italiano con lo slogan “un euro per legalizzare il tuning” e dare vita ad una manifestazione dove il 99% dei potenziali partecipanti non risponde ai requisiti di sicurezza previsti. Contiamo entro il mese di ottobre di avere importanti se non definitive informazioni in questa direzione ed indire in novembre un grande incontro per fare il punto con tutti coloro che vogliono far crescere in modo positivo questa realtà, che con l’aiuto della legalizzazione potrebbe dare grandi soddisfazioni ed incrementi di fatturato significativi a questo segmento.