Correva l’anno 1996. Nei labirintici spazi della vecchia sede del gruppo Businesscar, seduto davanti alla mia scrivania, in estatica contemplazione di un mondo nuovo che mi si stava aprendo davanti, coniai per la prima volta il titolo, meglio, il nome, di questa rivista che state leggendo.Sono passati quasi dodici anni, la meravigliosa dozzina, ed ora, per la prima volta, dopo questo tempo, ho il piacere di scrivere il mio primo editoriale. Purtroppo, le ragioni che mi conducono a farlo ora e non, magari, con il primo numero di Gennaio 2008, non sono delle migliori, ma la vita scorre, inesorabile, tra luci ed ombre, e così bisogna accettarla. Viverla. Ed anche amarla. Luci ed ombre che non mancano, tornando con i piedi per terra, sicuramente nemmeno nel nostro settore, impegnativo, complicato, nel quale è necessario stare sempre al passo con i tempi ed, alcune volte, provare addirittura a superarli. Spesso, attraverso la coesione delle diverse capacità tecniche che compongono il nostro gruppo, siamo arrivati ad ipotizzare cambiamenti, introduzioni normative, che poi, sostanzialmente, si sono, del tutto o in parte, verificate. Così, consci e consapevoli che questo periodo dell’anno è colmo di speranza anche al di là di ogni previsione, ribadiamo il nostro impegno nel coltivare, prima di tutto in noi stessi, ma anche cercando di infonderla ad altri, la fiducia che ci attendiano, al di là del “giro di boa” del 2008, novità da tanto attese. Prima fra tutte, la sospirata introduzione dei collaudi presso gli enti tecnici privati abilitati. Non spendiamo altre parole a riguardo, se non che da molti, tale novità, sarebbe vista come un passo in direzione di un progresso qualitativo del servizio, sotto molteplici aspetti. Altra novità importante, dovrebbe riguardare la conferma degli ecoincentivi nel documento finanziario 2008, segno di conferma di un’attenzione, quanto meno minima, verso l’impatto ambientale dell’universo auto. Lo studio delle problematiche ambientali e i relativi progetti delle diverse commissioni tematiche dell’Unione Europea, però, trovano nell’Italia un alleato un pò negligente; ne è conferma la sanzione inflittacci proprio dalla UE in materia di controllo delle emissioni di CO2. Siamo speranzosi e fiduciosi anche in questo, nel credere che il nostro paese potrà, in un futuro non troppo lontano, recuperare questa piccola mancanza, con la maturazione di un pensiero diverso, la presa di coscienza di un impegno che DEVE essere assunto. In ultimo, ci auguriamo un impegno costante nel 2008 nel confermare i positivi intenti degli ultimi mesi in materia di sicurezza stradale. Importanti novità sono state introdotte dall’inizio dell’estate fino ad ora, ora le energie devono essere ben indirizzate verso una profonda, capillare e quasi martellante informazione, verso una profonda divulgazione delle norme, verso una sempre più efficace messa in opera di decreti e, soprattutto, sanzioni. Se non possiamo essere in grado noi utenti della strada di maturare una nuova educazione stradale e civica, ci deve essere imposta. Infine, come avrete sicuramente notato, per celebrare l’arrivo delle ultime novità introdotte nel settore automotive, ma soprattutto come buon auspicio per quelle che ci attendono per il 2008, anche IM ha cambiato radicalmente abito. Nuova veste, nuova impaginazione, più dinamica, più incisiva, volta ad una maggior chiarezza da un lato e, dall’altro, ad un alleggerimento, quantomeno d’impatto, di tematiche comunque importanti, di elementi tecnici che, a volte, per essere meglio assimilati, richiedono proprio un approccio ed una presentazione più “leggera”. Ma IM è sempre IM, e come animata dalle energie che, in questa meravigliosa dozzina, molte persone hanno a lei dedicato, essa procede per passi in questa sua evoluzione, donando a sé stessa il piacere di una continua mutazione. Solo così, la vita, in generale, procede cercando una sua elevazione. Semplicemente, se vi piace, va avanti, procede il suo corso. Auguriamo a tutti voi un sereno periodo di festa e buone nuove, al di là di ogni più felice immaginazione. A presto.
Da tutta la redazione di IM.