Ci vediamo alla Fiera Expo di Padova dal 26 al 28 gennaio 2007.
Siamo al Padiglione 7 stand. 15 C
Amici lettori buon 2007.
Iniziamo l’anno con lo spirito combattuto, dalle molteplici norme che ci sono piovute addosso
con la manovra del 2007, ma vogliamo iniziare l’anno con l’animo positivo e pertanto dico per l’ennesima volta: Finalmente!
Il motivo è perché tra tante norme che ci penalizzeranno per l’anno che è appena arrivato una è finalmente favorevole ai Centri di Revisione Veicoli: con il comma 923 della finanziaria è stato disposto che entro il 31 gennaio 2007 il Ministro dei Trasporti deve emanare un decreto che aggiorni la tariffa delle revisioni.
Credo che fossimo rimasta l’ultima categoria alla quale era stata mantenuta invariata la tariffa dal 1997: 25,822 Euro equivalente alle vecchie 50.000 lire. Ora rimane da attendere qualche giorno per sapere se l’aggiornamento sarà congruo, oppure una enorme presa in giro.
Infatti nel dicembre 2004 il Direttore Generale della Direzione della Motorizzazione di Roma ingegner Fumero Amedeo si presentò ad un convegno garantendo che la tariffa da li a poco sarebbe stata aggiornata, che addirittura si trattava solo di pubblicare il decreto sulla Gazzetta ufficiale.
In quella occasione fece anche l’importo della nuova tariffa e comunicò che era stata definita in 45,00 Euro . Pertanto si passerebbe dagli attuali 40,49 € a 63,50 Euro con un aumento del 57%.
Se consideriamo che l’Istat ci dice che dal 97 ad oggi il costo della vita è cresciuto del 68%, e secondo molte associazioni di consumatori con l’avvento dell’Euro addirittura di oltre il 100%, si può ragionevolmente dire che la nova tariffa (se così fosse) sarebbe già obsoleta, ma almeno ci farebbe respirare un poco dopo anni di apnea.
Ma il timore è che la cifra che verrà determinata possa essere anche più bassa di quella tanto reclamizzata dal Dirigente di Roma. In questo caso ci sarebbe da gridare alla presa in giro.
C’è da comprendere che per molti dei 5.200 centri di revisione abilitati l’istituzione della revisione è secondaria ad altri fini aziendali, ma l’equità sociale dovrebbe garantite un contributo adeguato per rendere qualsiasi ramo d’azienda commercialmente ed imprendi-torialmente adeguato. Vorrei solo ricordare che già sulle pagine di IM del 2000 chiedevamo ai Titolari dei CRV se erano d’accordo di elevare la tariffa e le adesioni furono diverse centinaia. Quindi dopo sette anni ci sembra lecito avere delle aspettative.
Fino ad oggi tutti i CRV sono stati costretti ogni anno ad ulteriori investimenti per l’adeguamento delle attrezzature, dei sistemi informatici e sulla formazione, si spera che in futuro questa escalation sia proporzionale alle rendite e che lo stato sia più puntuale a questi aggiornamenti.
Infine un breve accenno alla nostra presenza di Padova che ci vede protagonisti con due eventi importantissimi: Venerdì 26 alle ore 16.00 ci sarà un convegno da noi organizzato sul tuning: “Normative sul tuning: aggiornamento sulla situazione della certificazione e relativa omologazione”, mentre sabato mattina alle ore 11,00 un appuntamento da non perdere su: “Normativa Bersani: stop agli autocarri sui SUV ed i 4x4, come affrontare eventuali necessità di tipo fiscale”.
Come si può comprendere due appuntamenti che per i rispettivi addetti ai lavori e appassionati non possono essere disertati e pertanto vi aspettiamo numerosi.