Amici lettori di IM siamo a cavallo del passaggio dal 2005 al 2006 e molti di voi faranno sicuramente il bilancio dell’anno concluso e i progetti per l’anno che verrà, come diceva Lucio Dalla.
Innanzitutto colgo l’occasione per porgere a nome mio e di tutta la redazione di IM un sincero augurio di un sereno anno, ovviamente in compagnia della vostra inseparabile Newsletter IM. Dicevamo è tempo di bilanci e per molti di noi le speranze di veder maturare le promesse ricevute un anno fa sono andate deluse ed altri 365 giorni sono trascorsi senza che la così agogniata modifica delle tariffe trovasse approdo. Ora noi domandiamo: È possibile che per modificare da 5,16 Euro a 7,50 la tariffa dovuta allo stato siano bastate 24 ore, con un incremento di ben oltre il 45% e a noi non si sia nemmeno dato un contentino dopo ormai sette anni di tariffa bloccata?
Alzi la mano chi oggi come oggi è convinto che a queste tariffe si possa guadagnare qualcosa con le revisioni fatte come Cristo comanda. Qualcosa si muove, invece, per le modalità di pagamento dei bollettini postali, attraverso dei sistemi di accumulo presso appositi conti delle poste che alla sera provvedono a stornare l’importo duvuto per il numero di bollettini a copertura delle revisioni effettuate. Dopo un periodo di sei mesi di sperimentazione pare che entro il 2006 potremmo risparmiare sia il tempo della visita giornaliera alle poste che quella di inoltro agli ufficio provinciali a garanzia del pagamento avvenuto (presentazione delle attestazioni).
Nei prossimi numeri contia-mo di aggiornarvi sugli sviluppi.
Infine i corsi di formazione per i responsabili tecnici e dei sotituti.
Il 2006 è l’anno di chiusura, dove tutte le provincie dovranno aver completato il loro percorso, che garantisca che tutti i responsabili tecnici abbiano effettuato il corso e il successivo esame.
Ricordo inoltre, che dal 2007. senza abilitazione non si può esercitare l’attività, quindi vi invito a fare molta attenzione.
Voglio ricordare che la nostra struttura è stata autorizzata dalla Provincia di Bologna per tenere i corsi e quindi per i ritardatari o per i nuovi tecnici che volessero acquisire il titolo, siamo in grado di offrire questo importante servizio con una certa continuità.
Inoltre, anche se il corso si svolge a Bologna, è riconosciuto ed è valido in tutta Italia.
Infatti ogni mese siamo in grado di organizzare un paio di corsi, che si svolgono prevalentemente nei week-end, per un massimo di quattro giorni.
Inoltre la nostra segreteria è in grado, in caso di richieste congrue, di attivare gli stessi in qualunque parte d’Italia.
Non perdete l’occasione di effettuare un corso veramente abilitante che vi farà toccare con mano come sino ad oggi le vostre revisioni non siano state condotte proprio al top. Sappiamo che potete diventare i numeri uno.
Abbiamo in serbo per voi tantissime sorprese e novità, pertanto non perdetevi il prossimo numero entro la fine di gennaio.
Vi ringrazio dell’attenzione e vi rinnovo i miei auguri di un 2006 ricco di soddisfazioni.