In Arrivo i nuovi corsi (ed esami) per responsabili tecnici
Gentili lettori siamo ormai nell’ultimo periodo dell’anno.
Sono infatti i tre mesi della volata finale, dove ogni decisione può far crescere o saltare i bilanci per molte aziende.
E’ anche il periodo in cui ci si prepara a seminare per l’anno e gli anni prossimi.
Un seme importante per i centri di revisione, è l’imminente appuntamento con l’esame del responsabile tecnico, che per molte regioni vede nel 30 giugno 2006 una scadenza fondamentale.
Infatti entro quella data si saranno tenute le due sessioni d’esame previste dall’accordo “stato - regioni”, e da quel momento chi avrà il suo responsabile tecnico con l’attestato di idoneità, potrà continuare la sua attività, mentre in caso contrario, la si dovrà sopsendere. A ben vedere è per molti centri di revisione una tappa fondamentale, potrebbe sentenziare la sopravvivenza di diverse aziende.
Il nostro gruppo sensibile a queste problematiche, sempre in prima linea e primo sostenitore dell’obbligo dei corsi di formazione in questo settore, ha organizzato una serie di corsi per responsabili tecnici e per i suoi eventuali sostituti, ottenendo la necessaria autorizzazione dall’ente preposto:la Provincia di Bologna.
Il corso, ed il relativo attestato ottenuto con il superamento dell’esame, come da una recente circolare ministeriale a firma del direttore del settore preposto, la dottoressa Liliana Scarpato, è valido per tutto il territorio nazionale.
Per garantire il massimo risultato a tutti coloro che si attiveranno per tempo, e quindi entro la fine dell’anno, sono state previste sia delle agevolazioni che dei vantaggi, come poter ripetere il corso senza ulteriore esborso di denaro.
Ciò permetterà ai candidati di preparasi con continuità ed efficacia all’esame con ottime possibilità di un risultato positivo.
Inoltre si eviterà l’affollamento degli ultimi giorni e l’incognita di affrontare un esama con il perentorio “o la va o la spacca!”.
I nostri lettori sono consapevoli che il nostro, è ormai un corso super collaudato, visto che siamo stati la prima organizzazione in Italia a promuoverli. Sanno anche che le materie da noi trattate sono tutte comprese nel programma di studi ripreso dal Ministero dei Trasporti Terrestri, con la sola esclusione della Direttiva Macchine che noi, però, continuiamo a lasciare nel nostro programma.
Il corso dura 34 ore ed è suddiviso per la maggior parte di quelli da noi organizzati in due week end di venerdi e sabato consecutivi.
In alternativa per i residenti locali è stato organizzato un corso serale (11 lezioni) dalle 18 alle 21 tre volte alla settimana ed un sabato pomeriggio.
Lo stesso corso è strutturato per ottenere l’attestato sia per auto che per moto.
Il costo del corso è di un importo molto contenuto e per chi si iscriverà al più presto sono previste delle scontistiche.
Pertanto vi invitiamo al più presto a prendere contatto con i nostri commerciali ed affretarvi alle iscrizioni. Per garantire la qualità del nostro prodotto, per ogni corso sono previste un massimo di 18 iscrizioni.
Concluso il capitolo corso di formazione, concludo questo mio escursus sul patentino anche per i maggiorenni.
Infatti dal primo ottobre 2005 non è più consentito guidare un ciclomotore senza un documento di idoneità alla giuda.
Questo caso ci fa riflettere come sia così penalizzante doversi regolarizzare all’ultimo minuto. Il rischio è di rimanere esclusi da questa obbligatorietà nell’immediato con le conseguenze del caso.
Ho visto il primo del mese una fila davanti ad un’autoscuola di persone in attesa di potersi iscrivere al corso di formazione o per ottenere l’apposito nulla osta sanitario.
Da alcuni tempi è finita l’era delle proroghe, quindi a buon intenditore poche parole.
Troverete alcune informazioni utili all’interno della nostra rivista.
Un cordiale arrivederci a presto al nostro prossimo corso, che potrebbe riservare per molti di voi anche una piacevole sorpresa.