businesscar, leader nel risparmio in auto aziendali
  EDITORIALE
Corsiario numero 39 numero 39 di gennaio-febbraio 2004

Vuoi essere uno dei 300?

Il tuo Centro di Revisione al servizio della certificazione automotive

Caro lettore,
negli ultimi mesi ho avuto l’occasione di visitare alcuni centri di revisione del nord Italia e devo dire che ho trovato titolari di aziende motivati a non mollare, nonostante tutto. Perché nonostante tutto? … perché ogni giorno ci si deve confrontare con una realtà che ci impedisce di lavorare con serenità, sempre con il timore che dietro l’angolo si nasconda l’insidia burocratica.
C’è sempre la circolare dell’ultimo momento, magari in ritardo, che deroga o fa slittare i tempi di attuazione delle leggi. L’anno scorso si è verificato in luglio per le prove dei ciclomotori e dei motocicli; quest’anno (24 gennaio) si è verificato per i tre ruote.

Come dicevo, durante le mie visite ho trovato aziende comunque motivate a voltare pagina, disposte ad utilizzare il proprio centro di revisione come punto di riferimento non più solo per le operazioni di controllo sui veicoli in scadenza di visita periodica o annuale. Sono coscienti di poter accrescere la loro professionalità attraverso una serie di iniziative e di opportunità che ottimizzino l’attività del loro centro.
Tra le occasioni presenti attualmente sul mercato, il gruppo Businesscar propone la certificazione dei kit estetici e dello stato d’uso delle auto usate, capaci di incrementare il business dei centri di revisione dotati di strutture adeguate e professionalmente preparate.
Con l’aiuto di queste due nuove opportunità i centri di revisione possono entrare a pieno titolo nel mondo dell’automotive ed in particolare avvicinarsi a quello del commercio di auto usate. La nuova normativa impone ai rivenditori di auto garanzie precise: infatti, su una trasmissione del terzo canale della Rai, sono già apparse diverse persone che hanno chiamato in causa chi gli ha venduto un’auto usata rivelatasi difettosa successivamente all’acquisto.
Le associazioni a favore dei consumatori stanno offrendo estese informazioni sull’argomento: da oltre un anno è diritto di ogni cittadino potersi rivalere nei confronti del commerciante che vende un veicolo (e non solo veicoli, dice la norma) senza porre a conoscenza dell’acquirente il reale stato d’uso del veicolo venduto. Per questo motivo diversi rivenditori di auto usate sono stati costretti a riparare i veicoli a loro spese, se non addirittura a ritirarli restituendo l’intero importo versato dall’acquirente.
Questa situazione sta pertanto imponendo a queste attività di correre ai ripari ed in base alla direttiva europea 1999/44 CE recepita dall’Italia già da diverso tempo i rivenditori di veicoli usati devono segnalare obbligatoriamente il reale stato d’uso del veicolo. Da qui ne consegue l’obiettivo della norma che il prezzo pagato terrà conto delle eventuali anomalie, difetti e guasti che ne sorgeranno al momento della vendita e nei dodici mesi successivi.
Tecnostrada Srl è oggi la prima società in Italia a mettere a disposizione una serie di servizi integrati per completare e meglio razionalizzare l’attività di un centro revisione. L’obiettivo è creare una rete nazionale di centri super-professionalizzati in grado di soddisfare diverse richieste attualmente richieste dal mercato. La previsione è affiliare trecento centri su tutto il territorio nazionale, offrendo loro l’opportunità di aderire ad una iniziativa commerciale per la distribuzione di servizi e prodotti tra cui alcuni in esclusiva nazionale.

Pertanto se pensi che la tua struttura sia di adeguata dimensione e professionalità, proponici la tua candidatura e diventerai uno dei 300 super-centri con enormi potenzialità di sviluppo.

Per farlo chiama allo 051-6014990 e parlane con la Segreteria Commerciale: Andrea e Simona saranno lieti di darti le prime informazioni per diventare un vero certificatore automotive!

Giuliano Latuga
Top