Milano, Rimini e Vicenza: il Gruppo sceglie la visibilità e la comunicazione
Gentili lettori, un altro mese è trascorso e la fase di transizione ed aggiornamento del 2003 è in pieno sviluppo.
Il nostro gruppo ha voluto inaugurare il 2003 incentivando la comunicazione esterna dei propri progetti: oltre alle riviste, IM Incognita Motorizzazione, Una vita su ruote, e Ram - Ritmo Armonia e Movimento, ed oltre ai siti web che stanno registrando dei successi sempre più straordinari (www.businesscar.it e www.tecnostrada.it hanno superato le 70.000 impression e contano su oltre 25.000 visitatori), si è deciso di partecipare ad importanti eventi fieristici dove incontrare i nostri più diretti interlocutori.
Il calendario dall’inizio del 2003 fino ad aprile ha previsto e prevede:
- Progetto Città (Fiera di Milano): durante l’evento, svoltosi dal 19 al 22 febbraio, il Gruppo Businesscar ha approfondito le problematiche metropolitane a cui IM presta attenzione nella rubrica dedicata all’ambiente (rif. pagg.38/39).
- My Special car Show (Fiera di Rimini): la nostra partecipazione per l’intero arco dell’evento (20-23 marzo) sarà realizzata in collaborazione con l’Associazione Produttori di Accessori e Componenti Speciali per Autoveicoli (ASCAR). Il Gruppo Businesscar è infatti parte attiva dell’Associazione (rif. pag.36).
- COM2003 - Idee strumenti e soluzioni per la comunicazione d’impresa (Fiera di Vicenza): dal 10 al 12 aprile ci confronteremo con le tematiche della comunicazione d’impresa (rif. pag.31).
Come appare trattasi di un impegno piuttosto gravoso, ma che riflette la nostra forte volontà di entrare il più rapidamente possibile in contatto con le realtà locali in tutte le direzioni. Al settore automotive, in questa fase, è richiesta la massima professionalità per affrontare, con competenza, la situazione di profondo cambiamento.
È, infine, già in calendario la seconda edizione dell’incontro svoltosi l’anno scorso a San Patrignano con i centri di revisione privati. Un’occasione, quella del 27 settembre prossimo, per conciliare un messaggio di solidarietà e di riflessione. Il convegno quest’anno svilupperà e proverà a fare chiarezza sul tema de “La detraibilità fiscale degli autoveicoli” con il coinvolgimento di figure di spicco provenienti da tutti i settori connessi. Si farà chiarezza in particolare sugli obiettivi che il Governo si sta ponendo. Speriamo di poter contare sulla presenza del neo Sottosegretario al Ministero dell’Economia, l’on. Gianluigi Magri, già presente alla nostra precedente manifestazione del 2002.
Come si può ben notare tanta carne al fuoco: anche per i centri di revisione si prevede una grande novità riguardante la riattivazione dei corsi di formazione per i responsabili tecnici. Infatti la nostra regione, l’Emilia Romagna, è stata delegata per condurre in porto la legge regionale pilota sul tema. Risulta al momento essere stato già pubblicato sulla gazzetta regionale il testo della proposta di legge approvata dalla giunta. Il lavoro di Tecnostrada, una delle società del Gruppo Businesscar, sarà premiato perché coloro che hanno partecipato ai suoi corsi avranno dei vantaggi. Molto importante, come traspare dalla lettura della stessa proposta di legge, è valutare chi ha già effettuato dei corsi presso organizzazioni riconosciute quali la nostra: ricordiamo infatti che, per fortissimo volere, il nostro gruppo risulta essere stato l’unico autorizzato sin dal 1997 dal Ministro dei Trasporti ad effettuare gli esami presieduti da un’ingegnere dell’ex Motorizzazione Civile al termine dei corsi. Dal prossimo mese, in base a questi presupposti, Tecnostrada ha deciso di riattivare i propri prestigiosi e apprezzati corsi di formazione e di procedere nell’attività di informazione per spiegare perché sia giusto affrontare immediatamente questo percorso formativo.
Chi fosse interessato a saperne di più, può contattarci allo 051/6014990 chiedendo del dott. Francesco Tasso.