businesscar, leader nel risparmio in auto aziendali
  EDITORIALE
Corsiario numero 32 numero 32 di febbraio 2003


La forza dei risultati. La collaborazione di Qualità


Ci stiamo avvicinando al periodo di meritato riposo, le ferie, e chissà perché si ha voglia di chiudere tutti i sospesi e poter dire… parto per le vacanze e non ci penso più!
Sentirsi liberi da ogni pensiero e potersi godere la natura è il miglior rilassamento, capace di ricaricare le nostre batterie per affrontare gli appuntamenti della stagione entrante.

Il nostro gruppo vive un periodo di eccezionali eventi; IM è in un momento di grande sviluppo per i contenuti, sviluppo che la ripaga per quel lavoro svolto fino ad ora in sordina ma con tenacia, con dedizione e con passione. Può, in questa fase, vantarsi di essere l’unico giornale valido, a livello nazionale, completamente dedicato al mondo delle revisioni dei veicoli.
Confrontandomi con diverse realtà, sento finalmente argomentazioni in sintonia con quelle sostenute da sempre sul nostro giornale. In passato, le nostre opinioni sono state in contrasto con quelle sostenute ad esempio da alcune associazioni del settore, che magari si preoccupavano maggiormente di vedere aumentare la lista dei soci perdendo di vista i veri interessi della categoria. Ora, più che mai, dati i profondi mutamenti in atto nel settore, anch’esse non possono per nessun motivo prescindere dalla qualità e dalla professionalità del lavoro.
Finalmente ciò che il sottoscritto sostiene da sei anni sulle pagine di IM è argomento di discussione con i vertici del ministero e delle giunte delle regioni a statuto straordinario.
Gli enti istituzionali e gli stessi centri di revisione si sono ormai resi conto che non è con la difesa a tutti i costi delle concessioni che si fa crescere il settore, ma crescendo professionalmente ed impostando la propria azienda in termini di qualità e con criteri volti alla soddisfazione effettiva del cliente.

Quali dunque le proposte di Tecnostrada Srl? Le collaborazioni con associazioni e con organizzazioni intessute nel segno del miglioramento dell’attività di revisione, hanno arricchito la nostra società in materia di consulenza e formazione.
Mi rendo conto solo ora che i corsi per responsabili tecnici tenuti in giro per l’Italia, parlando di numeri Win, cicli degli indicatori di direzione, di dissimetria statica e dissimetria dinamica e tanto altro, sono stati utili. Hanno creato quello spirito, quella volontà comune in grado di creare una cultura della professionalità, che ora comincia a dare i primi risultati.
Per essere ancora più vicini ai nostri centri, realizziamo, a partire da settembre, una radio che potrete seguire sul sito internet dal nome “Bcmm – businesscar media media” meglio letta come “biciemmeemme”.
Questa emittente, come molte radio su internet, ha una piccola TV digitale, con notizie ed informazioni aggiornate in tempo reale.

Tutto questo per essere al passo con i tempi e dare modo al circuito che si realizzerà attorno al comitato tecnico Re - Vision … 2002, formato da due prestigiose società come TÜV Italia Srl e Tecnostrada Srl, di essere il primo in Italia a disporre di tutti i mezzi tecnologici e di informazione in grado di affrontare l’importante trasformazione in atto nel settore delle revisioni e dell’automotive. E perché no? …portarlo a divenire il polo tecnico alternativo alla Motorizzazione.

Giuliano Latuga
Top